La Valle Camonica, dal 29 agosto al 2 settembre, ospiterà uno dei più importanti congressi mondialisull’arte preistorica, promosso dall’International Federation of Rock Art Organizations (IFRAO), con la partecipazione di centinaia di esperti e ricercatori provenienti da tutto il mondo.

L’evento, organizzato dal Centro Camuno di Studi Preistorici e dalla Cooperativa Archeologica “Le orme dell’Uomo”, si concentrerà principalmente nella città di Darfo Boario Terme, scelta come base logistica del convegno, avrà un notevole risalto presso la comunità scientifica e archeologica a livellomondiale e porrà l’accento sullo straordinario patrimonio d’arte rupestre della Valle Camonica.

Il congresso è quindi una grande occasione di visibilità e di promozione per il territorio: gli ospiti torneranno nel loro paese d’origine o di lavoro con il ricordo dell’ospitalità ricevuta e saranno i primie importanti testimoni delle ricchezze turistiche della Valle dei Segni.

Da qui l’invito rivolto a tutti i commercianti della Valle Camonica, ai gestori di esercizi disomministrazione al pubblico di alimenti e bevande, ai laboratori artigianali dotati di spazi espositivi, ad allestire le loro vetrine, e gli spazi sulle strade e pubbliche vie, con addobbi, oggetti, e simboli che richiamano le incisioni rupestri della Valle Camonica.

Preistoria in vetrina è una iniziativa promossa dalla Comunità Montana di Valle Camonica in quanto ente gestore del Gruppo Istituzionale di Coordinamento del sito Unesco, in collaborazione con i Comuni del territorio e in particolare con il Comune di Darfo Boario Terme, che ospita i lavori del congresso internazionale.
Sostiene l’iniziativa anche il Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica, con la collaborazione dei soggetti organizzatori del congresso, e con il patrocinio di “Segno Artigiano” la rete degli artigiani diqualità della Valle Camonica.

Oggetto del presente Bando è la promozione di iniziative di valorizzazione e abbellimento delle vetrine e delle strade cittadine del territorio della Valle Camonica, mediante allestimenti e arredi ispirati all’arte rupestre camuna, in occasione del congresso IFRAO 2018, e comunque per il periodo dal 10 agosto al 2 settembre.

Le migliori vetrine verranno premiate da una apposita Commissione tecnica, istituita dalla Comunità Montana di Valle Camonica, con i seguenti premi in danaro:
1° premio: 500 euro
2° premio: 300 euro
3° premio: 200 euro
4° premio: 200 euro
5° premio: 200 euro

Le domande di partecipazione al presente Bando, in solo formato digitale, dovranno essere fatte pervenire su apposito modulo, entro il termine improrogabile delle ore 12,00 di venerdì 27 luglio, alla Comunità Montana di Valle Camonica solo tramite la e-mail distrettoculturale@cmvallecamonica.bs.it.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL BANDO COMPLETO E PER SCARICARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE