Nel mese di ottobre 2019 la Comunità Montana di Valle Camonica, in qualità di Ente Gestore del Distretto Culturale di Valle Camonica, ha promosso
il progetto PerCORSI PerFORMATIVI, con l’obiettivo di coinvolgere gli Oratori e i Centri di Aggregazione Giovanile del territorio in laboratori di formazione e attività culturali
rivolti ai ragazzi e ai giovani.

Il progetto è nato sulla scorta della pluriennale collaborazione con il CCTC – Centro Culturale Teatro Camuno di Breno, che ha permesso di sviluppare sul territorio varie competenze, professionalità e specifici gruppi di lavoro in campo culturale che oggi possono essere messi a disposizione dei giovani della Valle Camonica.

A partire da queste competenze, si è trattato della possibilità di organizzare laboratori di musica, di teatro e recitazione, di fumetto, di scrittura, di narrazione, riservati a gruppi di almeno 10 giovani afferenti agli Oratori della Valle Camonica.

Il Distretto Culturale ha invitato quindi tutti gli Oratori e i Centri di Aggregazione Giovanile della Valle Camonica ad aderire al progetto PerCORSI PerFORMATIVI, e tra le proposte pervenute ne ha selezionate sei. Quelle delle Parrocchie di Breno, Bienno, Esine, Astrio di Breno, Gianico e Malegno, affidando il coordinamento del progetto a Nini Giacomelli, fondatrice del CCTC, autrice di libri e canzoni e ideatrice di numerose iniziative culturali. 

Ecco il calendario PerFORMATIVO – Sezione 2020

 

Oratorio di Malegno | MALEGNO
da gennaio a maggio 2020

“Io e gli altri”, Teatro, Comunicazione e Laboratorio scenico per adolescenti.
Laboratorio d’improvvisazione.

Oratorio San Valentino | BRENO
13 febbraio 2020 – ore 18.30

Itinerante dall’Oratorio alla Chiesa di San Valentino
“La fiaccolata di San Valentino”. Percorso di devozione al Patrono del paese con performance di apertura realizzata dagli allievi del laboratorio diretti da Bibi Bertelli.
“La strada di San Valentino”. Testo di Nini Giacomelli, Bibi Bertelli, Paola Cominelli – Musica a cura di Lalla Domeneghini del Lab Shomannati – Coordinamento di Serena Domenighini, Anita Moscardi, Don Claudio Sarotti – Accompagnamento musicale di Giampietro Moraschetti

Oratorio di Gianico | GIANICO
22 febbraio 2020 – ore 20.30

Teatro Parrocchiale di Gianico
Gruppo adolescenti. “I promessi sposi presentano Janek’s got talent”
Referente per la Parrocchia, Paolo Lunini – Coordinamento danza di Marica Salvetti – Coordinamento canto di Silvano Mazzoli – Coordinamento teatro di Andrea Abondio

Oratorio San Giovanni Bosco | BIENNO
14 marzo 2020 – ore 16

Teatro Parrocchiale di Caino (BS)
Gtob (Gruppo Teatro Oratorio Bienno) in “Libertà l’ho vista” da Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master. Traduzioni di Fernanda Pivano – Canzoni di Fabrizio De André – Costumi di Rina Sanzogni – Coordinamento di Angela Ercoli e Don Damiano Razza – Regia di Bibi Bertelli

Oratorio di Astrio | BRENO
28 marzo 2020 – ore 20.30

Casa Vacanze in Astrio
“Storia di San Vito”, patrono di Astrio, raccontato dagli allievi del laboratorio bambini e ragazzi del borgo. Testi teatrali di Nini Giacomelli, Bibi Bertelli e Ines Vielmi – Costumi di Rina Sanzogni – Coordinamento di Ines Vielmi e Don Clòaudio Sarotti – Testo della Canzone di San Vito di Nini Giacomelli e musiche di Lalla Domeneghini e del Lab Shomannati – Regia di Bibi Bertelli 


I PerCORSI sono stati anticipati da una Sezione 2019
Oratorio San Giovanni Bosco | ESINE
20-21 dicembre 2019 – ore 20.30

Due repliche per le Scuole Primarie dello spettacolo “Charlie e la fabbrica di cioccolato”, liberamente tratto da La Fabbrica di Cioccolato di Roald Dahl, che ha ottenuto un grande successo di pubblico. Sul palco le compagnie Zabetti Jr e Zabettini, nate dai due laboratori teatrali attivi da anni all’oratorio di Esine, curati da Bibi Bertelli e organizzati dal Cemetec.

 

I PerCORSI PerFORMATIVI, progetto del Distretto Culturale, Consorzio dei Comuni B.I.M. e Comunità Montana di Valle Camonica, sono inseriti in un più ampio progetto del CCTC dal titolo “Lab in Lab”, che verrà realizzato con il contributo di Fondazione della Comunità Bresciana e Forge Fedriga.