Dalla discussione sullo stato del dialetto camuno emerso dalla serata LA LINGUA DI CHI?, organizzata nel mese di ottobre dal Distretto Culturale nel corso di “Del Bene e del Bello 2018” è nato lo spunto per organizzare una serie di incontri di approfondimento.
Il primo è un incontro in auditorium – intitolato TERRITORI E DIALETTI, in programma sabato 1 dicembre a partire dalle 9 al Palazzo della Cultura di Breno – nel quale si parlerà di progetti culturali in essere sul territorio della Valle Camonica e dell’imponente progetto de “L’Atlante Lessicale Bresciano” a cura della Fondazione della Civiltà Bresciana, e infine si premieranno le migliori opere teatrali dialettali emerse dal bando “Il Dialetto in Compagnia”.
La seconda iniziativa porta il dialetto nelle osterie: si tratta di un ciclo di serate lungo tutto il territorio della Valle Camonica per parlare la lingua delle comunità e della tradizione su temi specifici legati al territorio.
Sarà un dicembre interessante. Nelle locandine qui sotto tutti i dettagli…