INAUGURAZIONE QUARTA INSTALLAZIONE ARTISTICA di
LA MEMORIA DELLE PIETRE

Dopo le installazioni di Vezza d’Oglio, Braone (messe in opera nell’autunno del 2018) e Cerveno (inaugurata sabato scorso), il progetto LA MEMORIA DELLE PIETRE prosegue il suo viaggio nel Comune di Vione (BS), dove domenica 19 maggio 2019 presso la frazione di Canè si terrà l’inaugurazione della sua quarta installazione artistica.

Anche “NEVE DI PRIMAVERA” (questo il titolo della quarta installazione) è di carattere permanente e nasce dalla commistione di musica e scultura. La pietra scelta in questo caso è il marmo bianco (materiale autoctono), mentre il brano (ascoltabile tramite scansione di codice QR) che la accompagna è stato realizzato campionando suoni direttamente nella cava dismessa di Canè.

Il ritrovo è previsto per le h11 presso la piazza della frazione di Canè, dove in seguito ai saluti dell’Amministrazione Comunale avrà luogo il racconto dettagliato dell’opera e del progetto da parte di artisti ed enti coinvolti, con svelamento della scultura ed ascolto (eccezionalmente per l’occasione da cassa bluetooth) del brano musicale. Si precisa che la partecipazione all’evento è gratuita.

La parte artistica di LA MEMORIA DELLE PIETRE è a cura di: Alessandro Pedretti (musicista, classe 1986, originario di Concesio, BS) e Milena Berta (scultrice, classe 1988, originaria di Vezza d’Oglio, BS). Alla realizzazione della parte musicale di “NEVE DI PRIMAVERA” ha collaborato Colin Edwin, musicista di spessore internazionale (Porcupine Tree, O.r.K.).

LA MEMORIA DELLE PIETRE è un percorso di ricerca e valorizzazione artistica dei siti estrattivi e delle pietre della Valle Camonica, il cui obiettivo è la restituzione al territorio camuno di un patrimonio inestimabile di cultura e lavoro artigianale. Il progetto, triennale, artistico e di ricerca, promosso dal Distretto Culturale della Comunità Montana di Valle Camonica e da una decina di Comuni della valle, è sostenuto da Regione Lombardia.

Maggiori informazioni sul progetto sono reperibili sul sito di Maraéa, dove è inoltre possibile eseguire l’ascolto dei brani associati ad ogni scultura.

MILENA BERTA

ALESSANDRO PEDRETTI

COLIN EDWIN