L’ARTE RUPESTRE DELLA VALLE CAMONICA IN 20 MINUTI
con Le Orme dell’Uomo

Per #LaCulturaOltreLaCrisi la Cooperativa Archeologica Le Orme dell’Uomo ha realizzato il progetto L’arte rupestre della Valcamonica in 20 minuti, una serie di video tematici, in italiano e inglese, che ruotano intorno al patrimonio archeologico del territorio:
– Presentazione della Grande Roccia di Naquane a cura di Andrea Arcà (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Università di Pisa)
– Cronologia delle figure topografiche a cura di Andrea Arcà (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Università di Pisa)
– Storia delle ricerche a cura di Mila Simoes de Abreu (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Università del Tra-os-Montes e Alto Douro) con Angelo Fossati (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Università Cattolica del Sacro Cuore Milano)
– Presentazione didattica sull’età del Bronzo a cura di Linda Bossoni (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo), Giacomo Camuri (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo) e Marisa Dawn Giorgi (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Queensland Museum Brisbane)
– Figure di animali tra Paleolitico e Mesolitico a cura di Dario Sigari (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Università di Ferrara)
– Telai nell’arte rupestre a cura di Nicoletta Gelfi (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo) e Andrea Arcà (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Università di Pisa)
– Statue Stele in Valcamonica a cura di Stefania Casini (Direttore Civico Museo Archeologico di Bergamo)
– Presentazione cronologico-interpretativa generale di L’età del Ferro, La Rosa Camuna, Cavalli e Cavalieri, Lingua e iscrizioni, Le palette, Gli uccelli a cura di Angelo Fossati (Coop. Archeologica Le Orme dell’Uomo e Università Cattolica del Sacro Cuore Milano)
Le traduzioni in inglese sono a cura della Dr. Marisa Dawn Giorgi, che ha collaborato anche alle realizzazione delle presentazioni didattiche con la Dr. Linda Bossoni.
Cooperativa Archeologica Le Orme dell’Uomo,
Piazzale Donatori di Sangue, 1 – 25040 CERVENO (BS) – ITALY
Trailer
Intro ENG
Intro ITA
Naquane, Grande Roccia: 1 – scoperta e storia delle ricerche
Naquane, Grande Roccia: 2 – la documentazione
La Rosa Camuna. Tipologia, cronologia, significati. L’arte Rupestre della Valcamonica in 20 minuti
Camunnian Rose & Swastika: Typology, Chronology, Interpretation. Valcamonica Rock Art in 20 Minutes