Che cosa è una falía?
In dialetto camuno esistono due significati legati a questa parola: è sia una favilla che un piccolo fiocco di neve. Adesso però falía ne ha assunto anche un altro: quello di residenza artistica.

falía* è, infatti, un progetto di residenza artistica giunto alla sua secondo edizione a Lozio, in Valle Camonica (Brescia). L’intento é quello di creare con continuità un ponte tra l’arte contemporanea e il territorio, con tutti i significati di cui esso si fa portatore. Questo stimolo esterno, proveniente dalla pratica artistica contemporanea, vuole accendere una scintilla in questa realtà, sviluppando l’interesse verso la riscoperta della bellezza del territorio e allo stesso tempo proponendone una sua rilettura. Si vuole in questo modo innescare meccanismi di valorizzazione e promozione alternativa del paese e della sua cultura attraverso pratiche artistiche contemporanee e per questo, fin dalla sua nascita, il progetto della residenza prevede anche uno sviluppo nel tempo facendo in modo che passato, presente e futuro possano continuamente dialogare e valorizzarsi a vicenda.

Dopo una prima esperienza positiva, con la partecipazione di 9 artisti italiani e internazionali, per il secondo anno di seguito si intende selezionare un nuovo gruppo di artisti per vivere e lavorare per un periodo di tempo prestabilito nel contesto della Valle di Lozio. In questo periodo di residenza gli artisti lavoreranno a un progetto, sviluppato secondo la loro particolare linea espressiva e creativa, realizzando opere site specific, che saranno possibili anche grazie al contatto diretto con questa realtà. Gli artisti saranno, inoltre, guidati fin da subito alla scoperta del territorio e di tutto ciò che gli sta intorno, sia a livello materiale che immateriale, fornendo loro tutti gli strumenti necessari al fine di entrare nel mood proprio della residenza. Visto questo stretto legame che va a instaurarsi con la realtà del paese, alla fine del periodo di residenza, gli artisti presenteranno le loro opere al pubblico ed esse rimarranno in loco, così che nel corso del tempo possa andare a costruirsi un corpus di opere d’arte contemporanea site specific strettamente legate al territorio.

falía* Artists In Residence è un progetto a cura di Alice Vangelisti, laureanda in Comunicazione e Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia con una tesi sulle residenze artistiche, sotto la supervisione del professore Alessandro Mancassola.