Una proiezione speciale dedicata ai filmati storici e inediti ritrovati e raccolti in Valle Camonica

Breno, Piazza Sant’Antonio
Sabato 3 ottobre 2020 ore 21.00

 

Il Grande Sentiero fa tappa in Valle Camonica per una serata dedicata ai filmati storici inediti raccolti da Archivio Cinescatti di Lab 80 film durante il progetto La memoria dei fiori – La Valle Camonica raccontata dai tuoi film di famiglia.

Archivio Cinescatti racconterà il progetto di raccolta di film amatoriali e di famiglia realizzato tra il 2019 ed il 2020 mostrando, attraverso una proiezione musicata dal vivo, alcuni dei filmati storici inediti del territorio ritrovati durante la raccolta.

Sarà un’occasione unica per ritrovare insieme visi, persone e consuetudini di un tempo.

La serata è organizzata grazie alla collaborazione di Comunità Montana di Valle Camonica, Comune di Breno, Maraèa – Archivio della memoria della valle Camonica.

L’evento è gratuito, per partecipare è necessaria la prenotazione all’indirizzo mail info@laboratorio80.it oppure chiamando il 035 342239 da lunedì a venerdì dalle ore 10.30 alle ore 18. L’invito è esteso a chiunque interessato. Per la prenotazione è richiesto di indicare il numero di partecipanti, nome, cognome e recapito telefonico che rimarrà archiviato per 14 giorni.

È inoltre obbligatorio munirsi sempre di mascherina, rispettare le distanze di sicurezza e seguire le indicazioni del personale addetto agli eventi.

In caso di maltempo la serata si terrà all’interno della Chiesa di S. Antonio. I posti disponibili saranno limitati.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il 035 342239 anche nella giornata di sabato 3 ottobre dalle ore 10.30 fino alle ore 17.00