Grazie alla riconosciuta professionalità e passione dei propri storici e nuovi collaboratori, quest’anno l’Associazione Circolo Culturale “La Gazza” propone diciassette eventi per i suoi quindici anni di vita spaziando dalle mostre alle passeggiate, dalla poesia al cabaret, dai concerti alle conferenze, dai laboratori per i più piccoli all’astronomia, dagli scacchi al burraco, per un’estate come sempre all’insegna della cultura e del divertimento.
L’Associazione Circolo Culturale “La Gazza” raggiunge quest’anno il traguardo dei quindici anni di attività e, nonostante le difficoltà del periodo, è stato nuovamente organizzato un nutrito programma estivo di sicuro interesse con ben diciassette appuntamenti, spaziando in molteplici contesti e per tutte le età.

Da sabato 23 luglio a domenica 21 agosto – Ex Scuole Elementari – Piazza Caduti, 1 – Borno
“L’ALTOPIANO DEL SOLE INCONTRA L’AFRICA”
Mostra aperta tutti i giorni con i seguenti orari di ingresso: 10-12 e 17-19.
Originale e significativa galleria d’arte con le opere del maestro Antonio Alberto Malendze, in arte “Malè” (Mozambico, 1980), uno dei più importanti pittori contemporanei. Un artista che rappresenta con un’abilità ed una sensibilità non comune i vari volti del continente africano. Sua la frase “La ricchezza nell’essere povero sta nel poter dipingere valori puri”. In collaborazione con African Art Gate.
Inaugurazione sabato 23 luglio alle ore 18:00. Ingresso libero.

Da lunedì 1 a martedì 16 agosto – Villa Guidetti – Borno
Mostra “BORNO A COLORI”: le più belle foto storiche di Borno come non le avete mai viste
Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 15 alle 18 – Nei weekend anche dalle ore 10 alle 12.
La mostra presenta una selezione delle più belle immagini storiche di Borno, anche del grande fotografo Simone Magnolini, rielaborate e colorate digitalmente dal creativo Pino Botta come non si sono mai viste grazie alle più moderne tecnologie grafiche. Un’occasione unica per rivivere il passato come se fosse presente: un modo originale e diverso di osservare la Borno di una volta, la sua vita e la sua evoluzione.
Inaugurazione lunedì 1 agosto alle ore 17:00 con brindisi aperto ai partecipanti. Ingresso libero.

Mercoledì 10 agosto – Ore 20:45 – Parco di Villa Guidetti – Borno
CONCERTO “L’AMORE CHE RESTA”
L’atteso concerto live rappresenta un viaggio nella musica degli anni ‘60 e ’70 presso il suggestivo Parco di Villa Guidetti. A cura di Simona Amorini, Simona Cotti e dal gruppo Zonafranca, con la partecipazione di Annalisa Baisotti, Paola Facchinetti, Marco Cotti, Ettore Fazzina e Ceky Fiora alle voci, di Chiara Ramazzini al flauto traverso, di Fausto Solci al violoncello, di Lino Megni al violino e di Valerio Zigatti al basso. Entrata a offerta libera dove parte del ricavato viene donato all’Associazione Chiara Andreoli per finanziare e promuovere la ricerca scientifica e l’attività clinica per la lotta alle malattie oncologiche.
In caso di maltempo il concerto si svolge al Pattinaggio comunale in località Dassa

Sabato 13 agosto – Ore 14:00 – Pattinaggio Comunale – Borno
TORNEO SINGOLO DI BURRACO
Ritorna a grande richiesta il “Torneo Singolo di Burraco” con l’obiettivo di far trascorrere ai partecipanti un pomeriggio diverso all’insegna del gioco in compagnia, stimolando anche l’apertura verso nuove amicizie. Gli appassionati sono dunque invitati ad iscriversi al più presto, sia per i posti limitati e sia per i ricchi premi destinati ai vincitori grazie al sostegno di alcuni operatori locali. Giudice ufficiale ed autorevole: il Sig. Pietro Piacentino, arbitro della Federazione Italiana Burraco. Informazioni e iscrizione obbligatoria entro mercoledì 10 agosto, con quota di partecipazione comprensiva di consumazione, presso Foto Ottica Scalvini – Tel: 0364/310397

Martedì 16 agosto – Partenza ore 9:00 al parcheggio davanti alla Pro Loco di Borno
“IN CAMMINO CON…”: PASSEGGIATA NELLA MEDIA VALLE CAMONICA”
Alla continua scoperta dei tesori artistici e paesaggistici del territorio, facile gita nella media Valle Camonica per conoscere le pievi e le chiese della Val Grigna in compagnia di Dino Groppelli e Francesco Inversini. Uscita di una giornata intera con mezzi propri e con pranzo a sacco. In collaborazione con AUSER. La passeggiata si svolge con qualsiasi condizione meteo. L’evento non necessita di prenotazione preventiva.

Mercoledì 17 agosto – Ore 21:00 – Sala Congressi – Borno
“NATURANDO (18a edizione) – Il giardino dei profumi: viaggio botanico nel mondo delle spezie e delle erbe aromatiche”
L’esperto Andrea Oldrini ci conduce in un nuovo entusiasmante viaggio, questa volta dedicato al mondo affascinante delle piante officinali, delle spezie e delle aromatiche, alla scoperta della loro botanica e di ciò che si tramanda sul loro conto. Vedremo come, anche nelle nostre case, con poco sforzo, è possibile creare un piccolo “Giardino dei semplici”, il nostro angolo raccolto, riservato agli aromi. Ingresso libero.

Venerdì 19 agosto – Ore 21:00 – Piazza Giovanni Paolo II – Borno
“DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN”: DARIO VERGASSOLA
Trovare un termine che dia una sintesi al profilo di Dario Vergassola nel mondo della cultura e dello spettacolo è limitativo essendo al contempo comico, cabarettista, cantautore, umorista, scrittore e attore. Grazie al Festival “Dallo Sciamano allo Showman”, il grande performer presenta il suo spettacolo nel centro storico di Borno, tra canzoni e cabaret, dal titolo “Storie vere di un mondo immaginario” tratto dal libro omonimo con la sua consueta comicità sottile ed irriverente. Presenta l’attrice Bibi Bertelli del Centro Culturale Teatro Camuno, organizzatore del Festival. Direttrice Artistica: Nini Giacomelli. In caso di maltempo la manifestazione si svolge presso il Pattinaggio Comunale. Ingresso libero.

Domenica 21 agosto – Ore 21:00 – Anfiteatro del Parco Rizzieri – Borno
POESIA E MUSICA SOTTO LE STELLE
Un excursus di poesie senza tempo declamate dal Prof. Francesco Inversini tra leggenda, storia, cronaca e ironia, il tutto accompagnato dalla musica del gruppo strumentale “Gli ottoni”. Una serata per animi sensibili per dare spazio ad un’arte troppo spesso trascurata. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Ingresso libero.

Sabato 30 luglio – Ore 9:30 – Anfiteatro del Parco Rizzieri – Borno
“ARCHITUTTI: Piccole Azioni, Grandi Trasformazioni”
Laboratorio di Urbanismo Tattico: una mattinata di gioco e sperimentazione sullo spazio pubblico bornese. Dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni verso un futuro migliore, vivibile, bello e sostenibile. Inizio laboratorio: ore 9:30 – Mostra finale: ore 18:00. In caso di maltempo l’evento è rinviato a sabato 6 agosto con gli stessi orari.
Per info e iscrizioni gratuite (entro il 24 luglio): Maria Gheza – Tel. 346/9823699

Da martedì 9 a giovedì 11 agosto – Ore 17:30 – Scacchiera gigante del Parco Rizzieri – Borno
“SCACCHI GRANDI, CERVELLO FINO!”
Corso base di scacchi per tutti con Massimo Baglioni.
Si raccomanda la massima puntualità per imparare le mosse e le strategie dell’esperto nel muovere i pezzi giganti, ricordando che anche in vacanza “gli scacchi sono la palestra della mente” (Blaise Pascal). Essendo all’aperto, in caso di maltempo conclamato, l’evento non potrà aver luogo. Accesso libero senza prenotazione.

Giovedì 11 agosto – Partenza ore 15:00 da Piazza Giovanni Paolo II – Borno
“IN CAMMINO CON…”: IL SENTIERO DELLA MEMORIA
Semplice escursione pomeridiana in compagnia di Dino Groppelli e Francesco Inversini sul “Sentiero della Memoria” tra boschi e baite nel ricordo della battaglia avvenuta nel 1944 tra i partigiani locali ed i soldati tedeschi. Al termine della passeggiata è previsto un brindisi aperto ai partecipanti presso B&B Zanaglio. La facile camminata è dunque aperta a tutti, famiglie comprese, e si svolge con qualsiasi condizione meteo. Si raccomanda la massima puntualità. L’evento non necessita di prenotazione preventiva.

Venerdì 12 agosto – Ore 10:00 – Piazza Giovanni Paolo II – Borno
“DIVERSAMENTE INSIEME”
Attività per i più piccoli incentrata in particolare su un laboratorio dedicato alla lavorazione del feltro per la realizzazione di bacchette magiche e di pugnali da gioco. In collaborazione con Cooperativa “Arcobaleno” di Breno (BS). Accesso libero. Il consueto invito raccomandato è quello di partecipare numerosi ad una vera e propria festa solidale in piazza.

Sabato 13 agosto – Ore 21:00 – Palazzo Ex Albergo Trieste – Piazzetta Roma – Borno
“CANTICO DEI CANTICI – Palcoscenico verticale”
Forse il più antico canto d’amore di 3000 anni fa, attribuito al re d’Israele Salomone nel quale due innamorati si scambiano tenerezze e sentimenti audaci. Il ruolo del coro femminile, mutuato dalla tragedia greca, è stato ampliato per sottolineare e riprendere temi e concetti. Il contrappunto musicale di un clarinetto “classico” e di un’originale voce jazz accompagnata da una chitarra per canti d’amore moderni solleticano un confronto tra civiltà millenarie diverse, nella cornice di uno dei più affascinanti loggiati del centro storico di Borno. Voci narranti: Francesco Inversini e Patrizia Tigossi. Alle suggestive atmosfere musicali: -al canto: la voce di Elly, accompagnata dalla chitarra di Alessandro Biasi -al clarinetto: Arianna Guarinoni. Coro: Patrizia Spinato, Lella Groppelli, Giusy Scavini, Vanna Fatone. In caso di maltempo l’evento si svolgerà in Sala Congressi. Ingresso libero.

Mercoledì 17 agosto – Ritrovo ore 15:00 – Parcheggio Riserva Naturale del Giovetto Croce di Salven – Borno
“IL BOVINDO NEL BOSCO”
Uscita pomeridiana per tutte le famiglie per un incontro sorprendente con l’attrice e performer Elisabetta Ubezio presso la Piccola Biblioteca, tra animazioni e letture. Ritrovo puntuali alle ore 15:00 presso il parcheggio d’entrata al Parco del Giovetto. Al termine una sorpresa da condividere con i più giovani. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Biblioteca di Borno, davanti alla Pro Loco. L’evento non necessita di prenotazione preventiva.

Giovedì 18 agosto –– Ore 19:00 – Passo del Mignone
“IN CAMMINO CON…”: OSSERVAZIONE NOTTURNA DEL CIELO AL PASSO DEL MIGNONE”
Passeggiata in compagnia di Dino Groppelli e di Francesco Inversini al Passo del Mignone. Ospite sempre atteso, l’astrofisico Edoardo Radice per l’osservazione notturna del cielo alla scoperta delle meraviglie del cosmo con telescopio e puntatore laser astronomico. Per ragioni di organizzazione e di sicurezza la manifestazione prevede un numero massimo di persone, aperta in primis ai soci dell’Associazione ed ai loro familiari con semplice cena locale presso la Malga Zani. Per coloro che salgono a piedi il ritrovo con accompagnatori è alle ore 16:30 in Piazza Giovanni Paolo II° a Borno (BS) mentre per chi sale in jeep la partenza è prevista davanti al pattinaggio alle ore 18:00 (da pagarsi individualmente a parte). Il rientro a Borno a piedi con torce e fiaccole o in jeep è previsto per le ore 23:30 da Malga Mignone. In collaborazione con il CAI di Borno. Informazioni e iscrizione obbligatoria presso Dino Groppelli – Cell. 339/5096225. In caso di maltempo la serata viene annullata ma l’astrofisico sarà comunque presente presso il Pattinaggio comunale alle ore 21 per una conferenza dedicata all’astronomia con ingresso libero.

Sabato 20 agosto – Ore 19:00 – Bed & Breakfast Zanaglio – Borno
“APERICENA LETTERARIA” – INCONTRO CON LO SCRITTORE ALAN POLONI
Anche quest’anno l’Associazione Circolo Culturale “La Gazza” propone un incontro riservato con l’Autore nel suggestivo cortile quattrocentesco di Casa Rivadossi. Protagonista è l’istrionico Alan Poloni: insegnante, scrittore, regista teatrale, sceneggiatore, titolare di una nota libreria a Capriolo (BS) nonchè contadino, produttore di miele e viticoltore. Qui presenta il suo ultimo libro dal titolo “L’uomo che rovinava i sabati” (Miraggi Edizioni) ed il giorno cade a fagiolo. Modera la serata Cristina Bastillo. Al termine dell’apericena, alle ore 21:30, presentazione e consegna del libro “Un’emerita fandonia” alle scrittrici e agli scrittori presenti e selezionati dell’ultima edizione del Premio Letterario dal titolo omonimo. In caso di maltempo l’evento si svolge all’interno di Casa Rivadossi. Informazioni e iscrizione obbligatoria presso Maria Gheza – Cell. 346/9823699

Martedì 23 agosto –– Ore 9:00 – Partenza da Piazza Giovanni Paolo II° – Borno
“IN CAMMINO CON…”: PASSEGGIATA A PAT
In chiusura, l’uscita estiva di una giornata intera organizzata da Dino Groppelli e Francesco Inversini prevede come destinazione PAT, una bellissima località nei cui pressi sorge il parco archeologico di Anvòia-Asinino. Il facile percorso a piedi parte da Borno, passa da Ossimo Inferiore, attraversa Ossimo Superiore per poi puntare alla meta prefissata, avvalendosi della collaborazione della Pro Loco e degli Alpini di Ossimo che per i partecipanti prepareranno all’arrivo, per pranzo, un piatto tipico locale. La passeggiata si svolge con qualsiasi condizione meteo. Informazioni e iscrizione obbligatoria presso Dino Groppelli – Cell. 339/5096225