InCerti luoghi… In Prima Fila
Breve storia (registrata) del paesaggio in poesia

È vero, ormai lo sappiamo: il coronavirus condiziona i nostri movimenti.
Questa estate 2020 non sarà come le altre, ogni spostamento più difficile, ogni viaggio più complicato. E non sarà possibile andare dove si vorrebbe.
Eppure viaggiare si può: se ci mancano le spiagge, gli alpeggi, tutti i “luoghi e paesaggi” che abbiamo visitato e che ci piacerebbe visitare ancora, allora siamo pronti per un viaggio unico, ma non irripetibile, anzi a porta di mano. Tutto grazie alla poesia.
È grazie alla poesia che potremo spostarci nello spazio, nel tempo e persino spingerci fuori dal tempo e dallo spazio.
È grazie alla poesia che visiteremo il Paradiso Terrestre, scopriremo il paesaggio dentro di noi, accoglieremo il mondo nel giardino di casa o ci dilateremo nello spazio fino alla luna.
Si tratterà di un itinerario tematico più che cronologico dove Dante dialogherà con Emily Dickinson e Saffo sarà in amabile conversazione con Antonia Pozzi. Ma non sveliamo troppo. Tutto questo è magia ed è poesia.
L’Associazione culturale Molecole ha dovuto rivedere il consueto Festival di poesia InCerti luoghi ma, grazie al bando La Cultura oltre la crisi, propone per questa anomala estate un progetto dal titolo:
InCerti luoghi…INPRIMAFILA. Breve storia del paesaggio in poesia
La manifestazione visualsonora si svolgerà nel mese di luglio nei borghi della Valle Camonica e… Nelle piazzette, ai crocicchi, lungo i corsi, nelle contrade dei paesi scelti si ascolteranno – pre-registrate e amplificate – le alate parole lette dall’attrice Lucilla Giagnoni, mentre sulle facciate circostanti si dipanerà il video di accompagnamento realizzato da Martina Achilli. L’idea è di Maria Rosa Panté con la collaborazione dell’Associazione culturale Molecole. Testi di Maria Rosa Panté.
Potremo godere dello spettacolo poetico senza spostarci dalle nostre case, semplicemente affacciandoci alle finestre, appoggiandoci ai balconi fioriti o restando sulle porte di casa e sarà come se il teatro sia lì con noi, senza biglietto ma con tutto il suo incanto: suoni luci colori atmosfera. E il buio.
Seguiteci sulla pagina fb di Associazione culturale Molecole, oppure scrivete a fadoanastasia@gmail.com o tel. 340 3581053.
Vi accoglieremo con piacere.
Tacabanda! Andiamo a cominciare. Si alzi il sipario!
Orari dalle 21,00 alle 22,00 saremo:
Sabato 18 luglio INPRIMAFILA a Borno, Piazza Giovanni Paolo II
Giovedì 23 luglio INPRIMAFILA a Grevo di Cedegolo, Piazza Corna
Mercoledì 29 luglio INPRIMAFILA a Cividate Camuno, Piazza della Repubblica( Piazzetta del Comune)
Letture di Lucilla Giagnoni
Testo di Maria Rosa Panté
Musiche di Paolo Pizzimenti
Video di Martina Achilli
InCerti Luoghi… InPrimaFila è un progetto realizzato grazie al programma di sostegni La Cultura oltre la crisi di Comunità Montana di Valle Camonica. Con il contributo di Fondazione della Comunità Bresciana.
