Nella giornata di sabato 29 giugno il Palazzo della Cultura di Breno (in via Garibaldi 8) si prepara ad ospitare due appuntamenti, tra Arte e Poesia, in un pre-serale a tutta Cultura.
Sabato 29 giugno | ore 17.00
PALAZZO DELLA CULTURA
Via Garibaldi, 8 | Breno BS
Ionescamente. Io ne esco come?
di Elisabeta Petrescu
Presentazione della raccolta poetica Ionescamente. Io ne esco come? di Elisabeta Petrescu, pubblicata da Ensemble nel 2019 e presentata a maggio al Salone del libro di Torino (Sala Romania, sabato 11 maggio, ore 19.30 ).
Il testo è un omaggio in versi all’opera di Eugène Ionesco.
ELISABETA PETRESCU nata a Galați, città di porto sul Danubio in Romania, è poeta, counselor, insegnante yoga e traduttrice.
Ha scritto e tradotto articoli relativi al counseling e allo yoga. Nel 2010 ha pubblicato «Splendere è cantare» (Mimesis Edizioni, Milano) in cui confluiscono lo studio dello yoga e il metodo di canto La Voix Libérée. È stata coautrice con lo staff di PREPOS del «Dizionario essenziale di counseling relazionale e personologico» (Edizioni Montag, 2012). Con «Le risate nel muro» ha vinto il Primo Premio per la sezione poesia inedita alla XXV edizione del Premio per la Pace e Giustizia Sociale, Centro Studi Cultura e Società, Torino 2016.
Del novembre 2017 è la pubblicazione della raccolta «Marinaio di nuova poesia», Pacini Fazzi Editore, con la prefazione di Neria De Giovanni.

Sabato 29 giugno | ore 18.00
PALAZZO DELLA CULTURA
Via Garibaldi, 8 | Breno BS
DALLA PIETRA AL PC – le incisioni rupestri riviste
da Franco Giannelli
Inaugurazione della mostra “DALLA PIETRA AL PC – le incisioni rupestri riviste da FRANCO GIANNELLI”.
La mostra rimarrà visitabile al Palazzo della Cultura fino a domenica 4 agosto.
Mostra realizzata in occasione Quarantesimo Anniversario dell’inserimento dell’arte Rupestre della Valle Camonica nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
FRANCO GIANNELLI vive e lavora a Lucca. Pur esercitando la propria professione ha cominciato a dipingere come autodidatta sin dagli anni sessanta. Dopo studi accademici, confronti con insegnanti ed esperti del mondo artistico, pittori professionisti, galleristi, ha trovato una personale via pittorica che è sempre in continua evoluzione.
I suoi lavori (oli su tavola) sono inconfondibili sia per la forma che per il contenuto e trovano ovunque consensi.
Le sue opere sono in collezioni private in Europa e negli Stati Uniti.
