MERCOLEDI’30OTTOBRE
21h–Cinema Multisala Garden (DarfoB.T., BS)
ingresso gratuito

Introduce MassimoTedeschi editorialista del Corriere della Sera

Un’artista internazionale, vivace, geniale: la vita di Franca Ghitti (1932-2012), costellata di intuizioni, creatività e relazioni umane autentiche, è al centro del documentario realizzato dal regista Davide Bassanesi, prodotto dallo studio “Immagini” di Darfo Boario Terme in collaborazione con la Fondazione Archivio Franca Ghitti, con il contributo di Forni Industriali Bendotti, main sponsor privato, e quello di importanti istituzioni locali: Comunità Montana e Sito Unesco di Valle Camonica, Comune di Darfo Boario Terme, Rotary Club Lovere Iseo Breno.

A pochi anni di distanza dalla scomparsa dell’artista bresciana, il racconto cinematografico ricompone il ritratto della sua straordinaria personalità, attraverso immagini e testimonianze inedite. Un omaggio alla storia unica di un’artista partita dalla Valle Camonica e giunta fino a New York, grazie al suo genio creativo, al talento e a una visione dell’arte come ricerca costante e instancabile. Nel film, il racconto corale di chi l’ha conosciuta ne restituisce un pezzetto di storia, lungo un percorso che prende vita dal borgo natio di Erbanno e si snoda cronologicamente fra le tappe di una carriera che portano l’artista nei luoghi più diversi e lontani, da Milano a Nairobi, dagli Stati Uniti a Parigi.

Attraverso i volti e i luoghi, le vicende artistiche della Ghitti tornano così a rivivere nelle immagini, che svelano un ritratto inedito dell’artista. Ne emerge il senso di una ricerca orientata instancabilmente alla scoperta di nuovi linguaggi che, dalla memoria della sapienza artigiana giungono a delineare inediti spazi esistenziali in un processo di rigenerazione incessante.

Il documentario, realizzato dal regista camuno Davide Bassanesi a lungo collaboratore di Franca Ghitti e già autore di filmati legati all’artista, ha avuto il suppporto fondamentale di un’importante azienda del territorio camuno-sebino: “Siamo felici – spiega Michele Bendotti, CEO di Forni Industriali Bendotti – di sostenere il lungo e importante lavoro artistico di Franca Ghitti, con cui abbiamo collaborato professionalmente e a cui eravamo legati da profondo affetto. E’ stato un incontro che ha lasciato un segno indelebile. Perpetuarlo con il film di Davide Bassanesi è un modo per noi di rinsaldare un’amicizia di lunga data e valorizzare un percorso creativo di straordinaria valenza culturale che attraversa tre continenti in tutto il mondo.”

Il film verrà presentato in anteprima in Valle Camonica, al cinema Multisala Garden di Darfo Boario Terme con ingresso gratuito, in omaggio alla terra di provenienza dell’artista e alla sua comunità, che ha sempre manifestato un legame profondo e autentico per Franca Ghitti.