C’è una bella novità, per quanto riguarda l’arte contemporanea in Valle Camonica. Si tratta di falìa, nuova residenza artistica di casa a Lozio, sull’Altopiano del Sole, nata da un’idea di Alice Vangelisti, che vive tra Brescia e la Valle Camonica ed è stata curatrice Mr. Mov Video Art Festival e collaboratrice di Tackle. Pics on humor.
falía* è la scintilla che è in grado di accendere un fuoco. La favilla che scaturisce da un territorio, dalla sua storia, dalla sua cultura. La scintilla del passato, che si propaga nel presente e fa nascere un grande fuoco per il futuro. La favilla dell’arte contemporanea, che accende le memorie passate e le illumina per ri-scoprire sé stessi.
La residenza ha luogo nella Valle di Lozio, all’ombra delle maestose montagne della media Valle Camonica. Qui, nel cuore del piccolo e caratteristico paese di Lozio, gli artisti potranno vivere e lavorare in un contesto dove le tradizioni e il legame con il territorio e la natura sono ancora molto forti.
Per quanto riguarda l’edizione 2018 – la prima! – la Commissione Artistica composta da Matteo Galbiati, Alessandro Mancassola e Alice Vangelisti, affiancata nella scelta da Nicola Ballarini, Enrica Bonadei, Claudio Canossi, Mirto Dusi e Antonio Giorgi ha selezionato i seguenti artisti:
Todor Andreevski (Bulgaria, 1988)
Alexia Antuofermo (Francia,1987)
Jason Cantoro (Canada, 1979)
Daniele Fabiani (Italia, 1988)
Francesca Iovene (Italia, 1988)
Sabrina Melis (Italia, 1986)
Vincenzo Pagliuca (Italia, 1980)
Marco Rossetti (Italia, 1987)
Giulia Zappa (Italia, 1988)
Nel mese di giugno sarà possibile conoscere gli artisti e i loro progetti.