Libri in gioco 22.23, aperte le iscrizioni
Libri in gioco 22.23. L’universo della lettura «Per trasformare la lettura in un gioco di squadra». 1. Di cosa si tratta? Il Sistema Bibliotecario di Valle Camonica e il leggio società cooperativa sociale organizzano un torneo di lettura per le classi prime e seconde...Sistema Bibliotecario di Valle Camonica, i numeri del 2022
Nel corso del biennio 2020-2021 l’attività del Sistema Bibliotecario di Valle Camonica è stata obbligatoriamente limitata a causa dell’emergenza pandemica, ma l’anno 2002 ha visto la graduale riattivazione dei servizi e delle attività delle biblioteche camune, con significativi riscontri.
Incontri di architettura | autunno 2022 – #vionelaboratoriopermanente
#vionelaboratoriopermanenteScriviamo insieme la Carta di Vione 4 INCONTRI DI ARCHITETTURAautunno 2022 Inizia la seconda serie di incontri tematici di architettura, proseguendo nel dialogo tra progettisti, abitanti e amministratori sulle tematiche riguardanti la...VALLE CAMONICA IN TAVOLA: la gastronomia camuna in mostra a Elnòs Shopping
ELNÒS Shopping, It’s Market, la Comunità Montana di Valle Camonica e l’Associazione Ristoratori Valle Camonica-Sebino sono protagonisti di una serie di iniziative dedicate alla promozione dei prodotti tipici e dell’arte culinaria della Valle Camonica. Fino al 20 novembre 2022
Upvivium: decretato il “Piatto ambasciatore” della Riserva della Biosfera Valle Camonica-Alto Sebino
Breno e Borno fanno “squadra” in campo culinario per traghettare la Valle Camonica e l’Alto Sebino alle finali del concorso gastronomico “UpVivium”, destinato ad eleggere il “piatto della biosfera” il 30 novembre a Colorno, nella sede dell’Alma, la Scuola internazionale di Cucina Italiana.
racCONTA LA MONTAGNA: torna la rassegna letteraria di Unimont | 6ª edizione
L’Università della Montagna (UNIMONT) propone per l’A.A. 2022/2023 la sesta edizione di racCONTA LA MONTAGNA. 8 gli appuntamenti in programma fra ottobre e maggio.
SEGNINCORTO 2022: tutti i vincitori!
Si è tenuta domenica 16 ottobre presso il cinema teatro di Monno, la giornata conclusiva dell’edizione 2022 di Segnincorto, che quest’anno aveva come tema Fare cibo nelle Alpi.
MONTAGNE AL CINEMA | La 16ª edizione
“Montagne al Cinema” dal 2003 porta in Valle Camonica il meglio del cinema dedicato alla montagna, alla natura e agli sport d’alta quota accanto alla partecipazione dei protagonisti della montagna.
14-15-16 ottobre: i tre giorni del Patrimonio alimentare delle Alpi
Presentata in conferenza stampa una serie di iniziative riguardanti il patrimonio alimentare delle Alpi promosse da Regione Lombardia – Archivio di Etnografia e Storia Sociale in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Camonica e varie organizzazioni del territorio nelle giornate del 14, 15 e 16 ottobre 2022.
INTORNO A MINERVA. Dialoghi intorno al sacro | 2° incontro di Studi
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 a Breno (BS) è in programma INTORNO A MINERVA. Il contatto culturale fra mondo antico e contemporaneità.
SEGNINCORTO 2022: le premiazioni al Centro Ca’Mon
Domenica 16 settembre al Centro Ca’Mon di Monno avranno luogo le premiazioni dell’edizione 2022 di SEGNINCORTO, festival internazionale di video brevi.
Il viaggio dell’Arazzo di Zurla. Lungo il corso dell’Oglio tra il 24 settembre e il 29 ottobre
Un viaggio dalle rocce incise alla città, seguendo il corso del Fiume Oglio, con l’Arazzo di Zurla che come un testimone passa di mano in mano, in un ricchissimo calendario di appuntamenti e incontri eccezionali nei mesi di settembre e ottobre.