Incontri in osteria alla ricerca delle origini della musica popolare della Valle Camonica.
C’è chi dice che sia scomparsa,
che non ci sia più traccia
della musica popolare
della Valle Camonica.
Noi la stiamo cercando,
con l’aiuto di musicisti ed esperti.
Chi l’ha incontrata è pregato
di farsi vivo in osteria.
GLI APPUNTAMENTI:
NUOVO APPUNTAMENTO ANNUNCIATO!!!
La presentazione degli esiti della ricerca degli antropologi Loris Bendotti e Elisa Salvetti nel programma degli eventi della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina 2018: giovedì 28 giugno alle 20.30 alla Casa del Parco di Cevo.
Clicca qui per tutte le informazioni sull’evento
VENERDÌ 20 APRILE 2018 – ore 21.00
Osteria SARNA
Via Paline, 11 – PALINE DI BORNO
Fisarmonica di Giacomo Zerla
VENERDÌ 27 APRILE 2018 – ore 21.30
Osteria DA SISTO
Via S. Vigilio, 54 – CEVO
Fisarmonica di Marco Davide e Ferdinando Mottinelli
DOMENICA 29 APRILE 2018 – ore 21.00
LA TANA DI MARIO
Via Marconi, 58 – GIANICO
Fisarmonica di Germano Melotti
VENERDÌ 4 MAGGIO 2018 – ore 21.00
Bar Paninoteca Birreria IL GATTO NERO
Via Patrioti, 2A – MONNO
Fisarmonica di Enrico Caldinelli e Germano Melotti
VENERDÌ 18 MAGGIO 2018 – ore 21,30
TANA DEI BRAVI
Loc.Canneto, Via Energie Rinnovabili, 7 – CEVO
Fisarmonica di Marco Davide e Ferdinando Mottinelli
VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 – ore 21.00
Trattoria LA CANTINA
Via IV Novembre, 7 – ESINE
Fisarmonica di Giacomo Putelli
Ricerca: Loris Bendotti e Elisa Salvetti
Direzione artistica: Marco Davide e Germano Melotti Registrazioni: Piero Villa – Rumore Bianco di Esine Coordinamento operativo: Battista Ramponi
Un progetto www.maraea.it