DIALOGHI ARTIGIANI

Spunti e incontri a distanza tra gli artigiani camuni

Dialoghi Artigiani è un processo strutturato in diverse azioni mirate a creare occasioni di incontro e confronto in remoto tra gli artigiani di Valle Camonica. Partendo dalla rete di Segno Artigiano si vuole avviare un dialogo aperto su diversi aspetti dell’artigianato camuno, mettendo idealmente sul tavolo spunti, domande, riflessioni e temi individuati quali cruciali nel lavoro e nel quotidiano dei nostri artigiani. 

Al fine di stimolare la massima partecipazione senza però essere invadenti nei confronti di questa categoria di lavoratori, i “dialoghi” sono pensati su più livelli:
_ 3 incontri su Google Meet della durata di 1 ora circa,
_ lo scambio di pareri e punti di vista tramite questionari online,
_ il confronto via mail con materiale di settore facendo riferimento all’indirizzo dialoghiartigiani@gmail.com

Dagli spunti pervenuti nel corso dei dialoghi si procederà con la stesura di una “carta”, una sorta di manifesto degli artigiani camuni che nascerà proprio a partire dai temi individuati e dalle testimonianze dei suoi stessi protagonisti; il documento punterà ad essere un esperimento di definizione dell’identità degli artigiani locali come “categoria”, una raccolta con breve analisi del momento che stanno vivendo e uno spunto per i prossimi step progettuali condivisi.

Tra i temi che verranno toccati si sono al momento individuati:
_ gli effetti del Covid-19 sul lavoro artigianale in Valle Camonica,
_ l’importanza del fare rete (la sua evoluzione nel tempo, le strategie in atto, le idee per il futuro),
_ il marketing e lo storytelling (come raccontare il lavoro degli artigiani, competenze, difficoltà, strumenti),
_ i rapporti con il territorio (e le relative implicazioni per il turismo).

Gli incontri verranno pianificati progressivamente in un’operazione di confronto continuo con gli artigiani e gli eventuali interessati di settore, concentrando il focus sulle maestranze locali e aprendo a poco a poco – anche in base agli argomenti che emergeranno – ad esterni e giornalisti. Queste occasioni di dialogo online verranno mantenute aperte a chiunque abbia interesse a partecipare: sarà infatti sufficiente cliccare sul link predisposto all’orario concordato, senza bisogno di password per l’accesso.

Se il lockdown ci ha indotti a spostare buona parte della nostra vita online, il periodo di blocco forzato ci ha anche permesso di concentrare maggiori sforzi sull’interrogarci sul valore dell’incontro anche a distanza. Facendo tesoro dei molteplici eventi online nati nel corso degli ultimi mesi, il progetto Dialoghi Artigiani fa propri i presupposti di: 1) “pochi ma buoni”, a fare le differenza è la qualità della persona con cui entro in contatto piuttosto che il numero delle interazioni; 2) i processi che portano al cambiamento sono spesso quelli avviati e sviluppati “dal basso”, partendo quindi con un focus sulle esigenze dei diretti interessati e raccogliendone le voci.

  1. 10 giugno – ore 20.30: https://meet.google.com/pmi-ihmx-nzr
    Nel corso della serata si punterà soprattutto a rielaborare insieme il tema del “fare rete”, tenendo in considerazione le sue diverse implicazioni e partendo dall’esperienza diretta degli artigiani in materia.
  2. 24 giugno – ore 20.30: https://meet.google.com/pmi-ihmx-nzr
    Un incontro sul raccontarsi, a livello di singolo artigiano, di rete, di cosa i prodotti camuni raccontino della Valle Camonica, più varie ed eventuali.
  3. 7 luglio – ore 20.30: https://meet.google.com/pmi-ihmx-nzr
    Durante il terzo incontro si riaprirà il confronto sui possibili futuri sviluppi per la rete dell’artigianato camuno, discutendo e valutando insieme le progettualità territoriali emerse dai Dialoghi precedenti. 

NB: gli incontri avranno luogo online su Google Meet, un’applicazione messa a disposizione gratuitamente da Google. Per prendere parte agli incontri da smartphone è necessario scaricare la app, mentre su computer risulta installata di default.

 

Riferimenti:
dialoghiartigiani@gmail.com
339 249 5216 – Sandra Simonetti