A Vione laboratoriopermanente in arrivo un nuovo appuntamento per “scrivere insieme la Carta di Vione”: questa volta incontreremo Daniele Regis, architetto e docente del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, per parlare su come rivitalizzare i paesi e i borghi montani.
VIONE | Sala consiliare del Comuna
26 marzo 2022 | 10.30-12.30
Daniele Regis
Rivitalizzare paesi e borghi montani.
Ricerca e buone pratiche applicate: Paraloup, Campofei e altri luoghi
Come giungere ad una carta operativa di interventi compatibili con il contesto architettonico attraverso un percorso di ricerca, documentazione e analisi, fondato su qualità e realizzabilità del progetto. Il lavoro svolto a Paraloup, Campofei e, recentemente, a Elva (finanziato dal Pnrr) possono rappresentare esempi guida per altri piccoli centri alpini.
Daniele Regis, architetto, è professore aggregato in Composizione architettonica e urbana e docente presso il DAD del Politecnico di Torino. Svolge attività di ricerca sui temi del progetto di architettura in contesti caratterizzati dall’abbandono, in particolare nel Piemonte occidentale. Dal 1999 è docente titolare di laboratori di progettazione architettonica incentrati sul recupero dell’architettura rurale alpina e dei villaggi montani oggetto di mostre e pubblicazioni.
È possibile seguire il seminario anche in streaming collegandosi al seguente link https://meet.google.com/zyb-nbeq-hyg e inserendo NOME, COGNOME, CODICEFISCALE e ORDINE DI APPARTENENZA al fine di ottenere i rispettivi CFP *** (info sotto la locandina)

Gli incontri sono condivisi da alcuni Ordini professionali. Patrocinati da: Associazione Architetti Camuni ArCA, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Brescia, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Bergamo, Fondazione Architetti Bergamo, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Sondrio, Ordine degli Architetti P.P.eC. della Provincia di Trento, Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia, Associazione Ingegneri Camuni AIC, Collegio Geometri della Provincia di Brescia, Associazione Geometri di Valle Camonica.