Un progetto itinerante di Germano Melotti e de “I Balarì de l’Adamèl” per superare la fase della pandemia e far tornare l’allegria agli ospiti delle RSA camune.
Si chiama “CORRIERA MUSICHIERA” il progetto ideato da Germano Melotti e accolto per l’attuazione dal Gruppo Folkloristico Camuno “I Balarì de l’Adamèl” – di cui Germano è anche direttore artistico – che si propone di intrattenere gli ospiti e gli operatori delle RSA della Valle Camonica.

Sarà un autobus con a bordo musicisti e ballerini a far tappa nelle principali RSA camune, coinvolgendone complessivamente dieci.
Durante queste giornate il gruppo folkloristico si esibirà, accompagnato dalle note delle fisarmoniche, in costume tradizionale negli spazi esterni delle strutture nel rispetto della normativa Covid; accanto al ballo troverà spazio anche il canto popolare: in questo modo gli ospiti e il personale delle RSA si potranno affacciare e condividere dei momenti di serenità e allegria.
LE DATE DEL TOUR DELLA CORRIERA MUSICHIERA
sabato 16 ottobre
– 09.45 a Pian Borno presso la RSA “Rizzieri”
– 10.45 a Darfo Boario Terme presso la RSA “Angelo Maj”
– 14.45 a Bienno presso la RSA “Villa Zani”
– 15.50 a Esine presso la RSA “Ninj Beccabutti”
sabato 23 ottobre
– 14.00 a Breno presso la RSA “Celeri”
– 15.40 a Berzo Inferiore presso la Residenza sanitaria assistenziale “Beato Innocenzo”
sabato 30 ottobre
9.30 a Capo di Ponte presso la RSA “Fratelli Bona”
10.30 a Malonno presso la RSA “Don Giovanni Ferraglio”
14.30 a Edolo presso la RSA “Zamboni” di Edolo
16.00 a Ponte di Legno presso la RSA “Carettoni” di Ponte di Legno.
Nel periodo pandemico il settore sociale è stato l’ambito maggiormente colpito, costringendo gli operatori sanitari a lavorare ininterrottamente: il loro contributo è stato fondamentale anche per gli ospiti delle case di riposo nei lunghi mesi d’isolamento dai propri parenti e amici.
L’iniziativa è stata molto apprezzata dai responsabili delle residenze sanitarie, che hanno aperto i loro cortili alla CORRIERA MUSICHIERA ed è stata accolta con entusiasmo dal Presidente del Distretto Culturale e Assessore alla Cultura della Comunità Montana di Valle Camonica, Attilio Cristini, che ha deciso di sostenere la realizzazione dell’iniziativa permettendo alla CORRIERA MUSICHIERA di attraversare tutto il territorio della Valle Camonica.
