Un bando della Comunità Montana di Valle Camonica chiama a raccolta gli operatori turistici del territorio per organizzare un Consorzio turistico con l’obiettivo di promuovere e commercializzare l’offerta della Valle dei Segni. Dopo la cultura, anche il turismo disegna la sua nuova governance comprensoriale. C’è tempo fino al 15 marzo (nuova data) per presentare una proposta. 

È stato pubblicato dalla Comunità Montana di Valle Camonica il bando per dare avvio e sviluppo a un nuovo Consorzio per la Promozione e Commercializzazione turistica della Valle Camonica.

Il bando fa seguito alla sperimentazione triennale della “DMO Valle dei Segni”, capitanata nel triennio 2015-2017 da Giovanni Malcotti per la Comunità Montana e realizzata sul territorio dalla ditta Oro Viaggi di Manuel Roncalli, che ha dato corso a una vasta serie di iniziative per organizzare e promuovere l’offerta turistica della Valle Camonica: la creazione di pacchetti e cataloghi tematici e di settore e soprattutto il posizionamento della Valle Camonica sui mercati europei attraverso azioni commerciali sia in Italia sia all’Estero, sia online, sia offline.

La DMO ha inoltre operato in questo triennio nello sviluppo del brand territoriale, nelle relazioni interistituzionali, in particolare con Regione Lombardia e l’agenzia regionale Explora, nell’organizzazione e gestione logistica di grandi eventi sul territorio, nello sviluppo di servizi turistici, di progetti di rete e di promozione culturale e turistica all’insegna della Valle Camonica come destinazione turistica unitaria.

Grazie anche a questa attività le presenze turistiche in Valle Camonica hanno invertito il segno negativo, e in alcuni casi registrato un forte incremento, come si evidenzia dalle tabelle allegate. Il turismo finalmente sta diventando una prospettiva concreta per il territorio camuno e per il suo grande patrimonio culturale, ambientale, montano e sportivo.

Questo intenso lavoro sul territorio ha seminato tante energie: sono quindi maturate le condizioni per facilitare l’avvio e lo sviluppo sul territorio della Valle Camonica di una struttura organizzativa autonoma, in grado di aggregare alcuni rilevanti operatori turistici e continuare a perseguire e rafforzare gli obiettivi di promo-commercializzazione dell’offerta sui mercati nazionali e internazionali.

Da qui nasce l’invito che la Comunità Montana rivolge agli operatori turistici, attraverso la forma del bando di servizi per:
1) Avviare un Consorzio turistico per la gestione della Valle dei Segni che raccolga l’adesione di almeno 3 operatori turistici, espressione delle diverse realtà della Valle Camonica (Alta Media e Bassa), e che operi almeno per il periodo 1 aprile 2018 – 31 dicembre 2020;
2) Realizzare, durante il periodo 1 aprile 2018 – 31 dicembre 2018, un Piano Operativo di Promo-Commercializzazione dell’offerta turistica della Valle dei Segni, contenente specifici interventi volti a promuovere le risorse del territorio sui mercati regionali nazionali e internazionali; effettuare attività di incoming e di organizzazione turistica; commercializzare i prodotti turistici definiti dai cataloghi di offerta. Per queste attività la Comunità Montana mette a disposizione € 200.000,00 e si impegna a individuare altre risorse per gli anni futuri.

Dal punto di vista tecnico, il bando è pertanto aperto alla partecipazione di un raggruppamento temporaneo di impresa (Associazione temporanea di imprese – ATI, o Associazione temporanea di scopo – ATS), costituito o da costituirsi, in grado di riunire diversi operatori turistici rappresentativi di tutto il territorio della Valle Camonica.

La scadenza per la presentazione delle offerte e del piano delle attività è fissata al 15 marzo (nuova data) 2018. Poi, ci sarà tempo un mese per costituire il Consorzio Turistico della Valle dei Segni che avvierà le attività nell’aprile 2018.

“Dopo la governance del settore cultura, con la nascita del Comitato per la Fondazione, – hanno commentato Oliviero Valzelli e Simona Ferrarini, Presidente e Assessore al Turismo della Comunità Montana – affrontiamo con questo strumento il tema di come gestire complessivamente il turismo della Valle Camonica. Mettiamo a disposizione una grande opportunità per gli operatori turistici: unirsi in un Consorzio e prendere in mano il destino turistico della Valle dei Segni. Il Consorzio diventerà interlocutore unico degli Enti per lo sviluppo turistico: siamo convinti che ci siano tutte le condizioni per riuscire in questa impresa storica per la Valle Camonica e per mettere a frutto in modo permanente il lavoro fatto in questi anni”.

DOCUMENTAZIONE
>>> Bando di gara DMO 2018
>>> DMO Valle Camonica_Triennio 2015-2017