WORKSHOP DI SCULTURA: la tecnica del calco.
A Malonno, sede dell’Associazione Case Sparse, due incontri dedicati alla tecnica dello stampo applicata a elementi a rilievo e tridimensionali.
L’obiettivo degli workshop, tenuto dall’artista Ilaria Cuccagna, è realizzare stampi a partire da superfici ed oggetti tridimensionali utilizzando tecniche e materiali professionali quali gomma siliconica e gesso. Per ogni stampo negativo realizzato sarà creato l’oggetto positivo, così da comprendere a pieno il significato di negativo e positivo. Le due attività pensate per Case Sparse intendono relazionarsi all’ambiente circostante utilizzando gli elementi della natura come soggetto privilegiato per apprendere la tecnica dello stampo.
…
WORKSHOP#1: A CACCIA DI SUPERFICI
UNA GIORNATA DEDICATA ALLA RIPRODUZIONE TATTILE DELLA REALTÀ
21 Aprile 2018 | ore 10.00 – 18.00
Case Sparse a Malonno è un luogo magico, immerso nella natura in cui regna un’atmosfera di calma e serenità. Pensato per questo ambiente, il primo workshop mira a favorire un’immersione nel territorio attraverso la realizzazione di calchi presi da rilievi e texture naturali.
La frequentazione del workshop, indicata anche a persone prive di esperienza, permetterà la sperimentazione diretta di alcuni materiali e tecniche utilizzate nella riproduzione scultorea; si procederà con la stesura di una speciale gomma su rilievi e texture reali presenti in natura. Questo permetterà di raccogliere l’impronta dettagliata dei soggetti naturali per poi riprodurli fedelmente in gesso. Alla fine del laboratorio il partecipante avrà ottenuto uno stampo di gomma siliconica e gesso (utile anche a riproduzioni future in differenti materiali quali cera, vetroresina, cemento, cartapesta etc..). Dallo stampo sarà realizzato un bassorilievo in gesso (di dimensioni massime 20 x 20 cm).
DURATA: 6h e 30 di attività + pranzo (10.00-12.30) – (14.00-18.00)
CONTENUTI DEL CORSO:
10.00-11.00: selezione dell’elemento
11.00-12.30: realizzazione stampo in gomma siliconica
12.30-14.00: pranzo
14.00-15.00: realizzazione della camicia di gesso
15.00-16.00: realizzazione del piano di argilla e preparazione sponde in argilla
16.00-18.00: apertura calchi, posizionamento e realizzazione bassorilievo in gesso
…
WORKSHOP#2: NEGATIVO/POSITIVO
UNA GIORNATA DEDICATA ALLA RIPRODUZIONE DEI VOLUMI
19 Maggio 2018 | ore 10.00 – 18.00
Per grado di difficoltà il secondo workshop può essere considerato l’evoluzione del primo. In questo caso infatti sarà analizzata la tecnica di formatura di un oggetto tridimensionale, il tuttotondo.
L’oggetto selezionato, il tuttotondo, non dovrà superare le dimensioni 20 x 10 x 10 cm. Dovrà avere le seguenti caratteristiche: forma semplice, consistenza rigida; dovrà inoltre essere privo di eccessive concavità o convessità (sottosquadri). Il partecipante potrà decidere di portare qualche oggetto/scultura con le caratteristiche sopra descritte, oppure scegliere tra oggetti proposti nell’workshop.
La frequentazione del workshop, indicata a chi avesse già un po’ di esperienza o a chi avesse preso parte al primo workshop, permetterà la sperimentazione diretta di alcuni materiali e tecniche utilizzate nella riproduzione scultorea; si procederà con la stesura di una speciale gomma sull’elemento tridimensionale. Questo permetterà di raccogliere l’impronta dettagliata degli oggetti per poi riprodurli fedelmente in gesso. Alla fine del laboratorio il partecipante avrà ottenuto uno stampo di gomma siliconica e gesso (utile anche a riproduzioni future in differenti materiali quali cera, vetroresina, cemento, cartapesta etc..). Dallo stampo sarà riprodotto l’oggetto in gesso.
DURATA: 7h di attività + pranzo (9,30-12,00) – (14.00-18.00)
CONTENUTI DEL CORSO:
9.30-10.30: analisi delle forme a disposizione e comprensione delle problematiche di fattibilità
10.30-12.00: realizzazione stampo in gomma siliconica
12.00-13.30: pranzo
13.30-14.30: realizzazione della prima camicia di gesso
14.30-15.30: realizzazione della seconda camicia di gesso
15.30-16.30: realizzazione delle terza camicia di gesso
16.30-18.00: apertura calchi, posizionamento e realizzazione dell’elemento tridimensionale in gesso
COSTI:
WORKSHOP#1: 85 EURO.
WORKSHOP#2: 120 EURO.
WORKSHOP#1 + WORKSHOP#2: 180 EURO
I costi sono comprensivi di tutti i materiali utilizzati durante il workshop.
Il corso sarà attivato con un minimo di iscritti: 15 per il primo workshop, 10 per il secondo. Le iscrizioni sono aperte dal 6 Marzo al 9 Aprile. Per iscriversi, scrivere a info@casesparse.org. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarà richiesto il pagamento anticipato, a conferma dell’iscrizione.
PRANZO:
il pranzo è libero. Per chi lo desiderasse, sarà possibile mangiare presso Case Sparse, solo su prenotazione.
Per Informazioni telefonare a 3358762857 – 3333667269 oppure scrivere a info@casesparse.org