AVVISO DI SELEZIONE DI
UN “DESIGNER DI COMUNITÀ”
per lo sviluppo di alcune azioni previste dal Progetto “AlpTextyles” per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio tessile delle Alpi
La Comunità Montana Valle Camonica, in collaborazione con Regione Lombardia, partecipa al progetto interregionale “ALPTEXTYLES”. Questa iniziativa si colloca nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra Comunità Montana Valcamonica e Regione Lombardia siglato lo scorso 15 giugno 2023 e mira alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio tessile alpino.
Coinvolgendo sei Paesi alpini (Svizzera, Slovenia, Italia, Francia, Germania e Austria) e dodici organizzazioni partner (Polo Poschiavo capofila, Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts e Development agency Sora della Slovenia, Early Makers Group/emlyon e Association Techtera Auvergne del Rhône Alpes, Regione Lombardia, Bellissimo s.r.l. di Torino, Sistema Moda Italia e Istituto Marangoni di Milano, Stand Montafon, Mediplant, Friedrich Alexander University Erlanger-Nuremberg), ALPTEXTYLES si concentra sulla rilocalizzazione sostenibile e circolare della filiera tessile, promuovendo l’innovazione e la collaborazione. In questo contesto, la Comunità Montana e Regione Lombardia opereranno nell’ambito di azioni pilota.
In particolare, la Valle Camonica sarà coinvolta nella sperimentazione di attività che intendono coinvolgere le comunità di pratica e le scuole del tessile in iniziative di salvaguardia partecipata e di capacity building per la rivitalizzazione e la trasmissione di pratiche e saperi tradizionali legati al patrimonio tessile alpino. Si concentreranno in particolare su Malonno e Monno, dove la Comunità Montana e i Comuni, con il coinvolgimento di associazioni ed operatori culturali del territorio, hanno già dato vita a Centri di ricerca, documentazione, sviluppo, e promozione dell’arte, dell’artigianato e delle filiere produttive ad essi connesse.
Il progetto ALPTEXTYLES rappresenta un’opportunità unica per preservare e innovare la tradizione tessile delle Alpi, creando connessioni culturali e sostenibili.
Chi è il DESIGNER DI COMUNITÀ che stiamo cercando?
Siamo alla ricerca di un esperto “Designer di Comunità” per un’opportunità unica nel contesto del progetto ALPTEXTYLES, una figura professionale in grado di guidare l’iniziativa nel cuore di Malonno, in Valle Camonica e che seguirà il progetto come facilitatore di processi.
Cerchiamo un esperto senior con competenze in progetti di salvaguardia partecipata e una profonda conoscenza dei contesti alpini. Il candidato ideale dovrebbe essere in grado di:
- Condurre un’analisi accurata dei bisogni delle comunità locali di pratica della lana e della tessitura.
- Co-progettare iniziative di salvaguardia partecipata per coinvolgere attivamente le comunità di appartenenza.
- Promuovere l’innovazione e la trasmissione dei saperi artigianali legati alla lana e alla tessitura.
- Collaborare con altri esperti coinvolti nel progetto ALPTEXTYLES per sviluppare soluzioni trasferibili.
Il progetto avrà una durata di 12 mesi e si svolgerà a partire dal mese di ottobre 2023 con il coordinamento del Servizio Cultura della Comunità Montana in collaborazione con i referenti dell’Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia e con un Heritage expert individuato dal gruppo di lavoro.
I requisiti di partecipazione e i criteri di valutazione sono dettagliatamente indicati nell’avviso sopra riportato.
Le domande, complete degli allegati, dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo protocollo@pec.cmvallecamonica.bs.it entro le ore 12,00 del giorno 20 settembre 2023.
Il compenso previsto è pari a € 10.000,00 (diecimila) lordi comprensivi di IVA e ritenute di legge.
