Nel mese di giugno una nuova versione del portale Catastistorici.it, interamente dedicata alla Valle Camonica e a cura di Alberto Bianchi, è stata presentata in occasione del convegno “I catasti storici dal tardo Medioevo a oggi, uno strumento sempre attuale per gli studi geografici e la storia del territorio”, tenutosi il 9 e il 10 giugno al Palazzo della Sapienza di Pisa presso il CISGE (Centro Italiano per gli studi Storico-Geografici) e presentato proprio da Bianchi nel corso dell’intervento “CatastiStorici.it – Un sistema informativo web per il catasto lombardo-veneto”.
Si tratta di Atlante Camuno, un progetto promosso dal Distretto Culturale di Valle Camonica che vuole essere un punto di riferimento per storici, ricercatori locali, appassionati e semplici curiosi. È una piattaforma di lettura dei catasti storici, da interrogare in tutti i suoi molteplici aspetti, che permette di compiere un viaggio unico nel patrimonio della Valle Camonica, scoprire le radici comunitarie e acquisire una maggiore consapevolezza della storia e dell’identità del territorio.