ARCHEOBYTE

Didattica a distanza per immergersi nell’affascinante mondo dell’arte rupestre e della preistoria dei camuni

Anche per l’anno scolastico 2020/2021 Archeocamuni ha predisposto le consuete visite di istruzione sul territorio della Valle Camonica con le modalità didattiche da sempre adottate, attraverso visite ai Parchi di arte rupestre, come il Parco Nazionale delle incisioni Rupestri, esclusiva area all’aperto, che con i suoi numerosi e ampi percorsi nel bosco, facilita e garantisce sicuramente le prescrizioni del distanziamento sociale.

Vista la situazione attuale di pandemia globale e per far fronte ad eventuali emergenze, Archeocamuni ha realizzato anche un progetto di didattica a distanza chiamato Archeobyte, che potrà sostituire integralmente la visita di istruzione qualora la situazione contingente ne impedisse la realizzazione.

Grazie ad Archeobyte  gli operatori di Archeocamuni potranno svolgere, a distanza ma in diretta con le classi attraverso piattaforme virtuali, la visita come programmata, negli stessi giorni di prenotazione per la visita sul territorio.

Attraverso la visita online gli alunni potranno così seguire l’operatore di Archeocamuni che, con l’ausilio di video, immagini e schede didattiche, li condurrà alla scoperta dell’affascinante mondo dei camuni e delle loro testimonianze incise sulle rocce.

 

Per prenotazioni o informazioni:
Tel. 0364 42212
E-mail: info@archeocamuni.it
www.archeocamuni.it

Archeobyte è un progetto di Archeocamuni s.a.s.
Realizzato grazie a Comunità Montana  di Valle Camonica nell’ambito del progetto “La Cultura oltre la crisi”